Nella progettazione e costruzione di Filiere Latermec ha investito in questi anni notevoli risorse in termini di nuove tecnologie.
L'impiego di software per l'elaborazione tridimensionale, coadiuvato dall'utilizzo di macchine a controllo numerico, ha permesso a Latermec di ottenere prodotti di alta precisione e finitura.
COMPACT: Dall'analisi delle forme, dei dati e degli elementi coinvolti in trafilatura si ottiene la filiera che in Latermec ha assunto la forma compatta e funzionale del sistema "Compact".
Molte fornaci in questi anni hanno adottato il sistema "Compact" ottenendo notevoli vantaggi in termini di energie e produttività.
Il sistema "Compact", in tutte le sue versioni (Compact 1-2-3), è dotato di:
Imboccatura conica che facilita la compressione del materiale in estrusione
Sistema di frenatura efficace a fronte di un ingombro notevolmente ridotto
Ponte conico facilmente estraibile
Mascherina (cornice) smontabile separatamente dagli altri elementi
Ad avvalorare le innovazioni tecniche del sistema Compact intervengono preziosi vantaggi in fase di trafilatura:
Trafilatura ottimale con minore consumo
Miglioramento della resistenza meccanica del laterizio
Essicabilità migliorata
Ottimizzazione della produzione
Lavafiliere TF 1000 EVO
La notevole esperienza accumulata da Tecnofiliere nella progettazione e costruzione di macchine automatiche lavafiliere, proposte nel modello TF800 sin dal 1997, ha portato allo sviluppo del nuovo modello TF1000 EVO, che risponde innanzitutto all’esigenza di trattare filiere di dimensioni sempre maggiori.
Il sistema di lavaggio, completamente automatico e già collaudato nel precedente modello, è stato confermato ed affinato: la totale pulizia della filiera avviene tramite l’azione combinata e mirata di una serie di ugelli che indirizzano l’acqua, ad una pressione di 150 bar, sulla filiera, rimuovendone accuratamente i riporti d’argilla.
L’acqua di scarico viene raccolta in una vasca di decantazione, agevolmente estraibile e svuotabile in cava.
La lunghezza della corsa di lavaggio può essere decisa in base alle singole esigenze di ciascun tipo di filiera, determinandone il ciclo di lavaggio ottimale.
Il coperchio apribile, costruito con materiali e design all’avanguardia, è dotato, nella parte anteriore, di un cristallo temperato, in modo da consentire all’operatore di monitorare attentamente l’intero processo di lavaggio.
La particolare attenzione posta, come sempre, nel perfezionamento dei dispositivi di comando, sicurezza e manutenzione, garantisce un funzionamento ottimale e sicuro della macchina, limitando al minimo i tempi di fermo e l’impiego di manodopera.
Latermec progetta, costruisce e rigenera bocche mattoniere di qualsiasi forma e dimensione.
La progettazione avviene mediante l'impiego di software di elaborazione tridimensionale che permetteno di realizzare simulazioni realistiche della bocca mattoniera.
Latermec esegue rigenerazioni parziali o complete di bocche mattoniera usurate, riportandole all'aspetto originale.
A completare il campo delle lavorazioni offerte alla propria clientela, Latermec esegue riporti di materiale antiusura sulla superficie interna della bocca, rispettando in tale modo il servizio "All inclusive" che Latermec è in grado di offrire..
ELICHE
Latermec è dotata di avanzati software per la modellazione tridimensionale di eliche e coclee.
La costruzione di eliche per mattoniere è preceduta da un attento studio delle forme volto ad acquisire i dati utili all'ottimizzazione della produzione .
Per saperne di più ed avere altre proposte